Attenzione
Riccionario non giudica la qualità, la sicurezza o la tossicologia dei cosmetici.
Il nostro database segnala esclusivamente la compatibilità con il Curly Method: la scelta finale di utilizzo rimane sempre al consumatore.
Le formulazioni dei prodotti, soprattutto da supermercato, sono spesso soggette a cambiamenti. Per questo è possibile trovare lo stesso prodotto con inci diversi.
Le formulazioni riportate su questo sito sono prese da varie fonti, con l’obiettivo di fornire le formulazioni più recenti: se disponibili, sono state RIPORTATE le formulazioni PRESENTI sui siti ufficiali dei prodotti.
È importante confrontare l’INCI presente su questo sito con quello fisico che si sta controllando.
Categorie:
Prodotti ADATTI: sono prodotti adatti al Curly Method ma non necessariamente al Curly Girl Method originale. Comprendono prodotti di Lavaggio (Shampoo senza Solfati, Shampoo con Solfati, Co-Wash), Condizionanti (Maschere, Balsami, Leave-In), Styling (Gel, Oil non Oil, Mousse, Spume, Creme ecc…)
Prodotti NON ADATTI: sono prodotti non adatti al Curly Method.
Lavaggio
- Co-Wash: Balsamo lavante delicato. È l’ideale soprattutto per chi lava tutti i giorni, ma può essere usato anche nel lavaggio settimanale. Quando si usa il Co-Wash è molto importante massaggiare e risciacquare la cute per qualche minuto. Questa categoria include anche gli scrub lavanti e purificanti, leggere l’etichetta del proprio prodotto per le indicazioni d’uso.
- Shampoo Secco: Shampoo in spray. NB: per chi segue il CGM originale, questi prodotti non sono adatti.
Shampoo senza solfati
NB: per chi segue il CGM originale, questi prodotti non sono adatti.
- Low Poo: Shampoo senza solfati delicato e quindi adatto all’uso settimanale/frequente.
- Low Poo Forte/Purificante: Low Poo più forti ma sempre adatti alla detersione frequente ma non trisettimanale, che in alcuni casi (bassa densità, basso spessore, particolare sensibilità della cute a shampoo aggressivi, non utilizzo di prodotti senza risciacquo) può essere usato mensilmente per purificare.
- Purificante senza Solfati: Gli shampoo più sgrassanti senza solfati per pulizia profonda, da utilizzare mensilmente per purificare, adatto per la maggior parte dei capelli e accumulo presente in quanto molto sgrassante a livello di formulazione.
Shampoo con solfati
- Final Wash: Gli shampoo con agenti lavanti molto aggressivi, non adatti all’uso frequente. Servono come lavaggio di reset (ad esempio all’inizio del metodo) e possono essere usati occasionalmente, ad esempio una volta al mese come purificante o in caso di tinte/prodotti non adatti. Tutti i Final Wash restano shampoo con tensioattivi troppo aggressivi e concentrati per l’uso frequente, quindi non sono mai Low Poo.
All’interno della categoria dei Final Wash, però, ci sono differenze di intensità:- Purificante con Solfati: sono i Final Wash più sgrassanti e aggressivi in assoluto, con la massima forza lavante a livello di formulazione. Sono efficaci su tutti i tipi di accumulo e tutti i tipi di capello. Attenzione: se si ha cute irritata o molto sensibile, evitare l’uso di questo tipo di shampoo come purificante mensile, ed utilizzare invece un Final Wash non classificato come Purificante con Solfati.
Condizionamento
- Balsamo: Balsami da risciacquo, da usare ad ogni lavaggio.
- Maschera: Maschere, impacchi e trattamenti da risciacquo.
- Balsamo Leave-In: Balsami senza risciacquo.
Styling
- Crema: Creme styling.
- Gel: Gel e custard.
- Mousse: Spume, schiume e mousse.
- Olio: Oli per varie necessità e cristalli liquidi.
- Fluido/Siero: Comprende Fluidi e Sieri modellanti, Sieri rinforzanti per lunghezze e cuoio capelluto, Oil-Non-Oil
- Latte/Lozione/Spray: Latte, Spray e Lozioni con e senza risciacquo.
Tag caratteristiche prodotto:
- Con Proteine: Prodotti che contengono sostanze proteiche.
- Prodotto in Fluido/Siero: Prodotti tipicamente cremosi formulati come fluido, ad esempio i fluidi-gel o gel-to-oil.
- Prodotto in Spray: Prodotti tipicamente cremosi formulati come liquido, ad esempio i balsami-spray o gel in spray.
- Con Sostanze molto Filmanti: Prodotti che contengono sostanze filmanti parzialmente idrosolubili. Possono essere umili per chi ha bisogno di prodotti anti-umidità o ad alto potere filmante e anticrespo. Attenzione: l’uso di queste sostanze deve essere accompagnato dall’utilizzo periodico di un buon shampoo purificante, possibilmente con solfati! NB: per chi segue il CGM originale, questi prodotti non sono adatti.
- Attenzione: Contiene Alcoli Seccanti! Prodotti adatti contenenti alcoli disidratanti. Alcuni prodotti senza risciacquo sono considerati adatti dato che gli alcoli disidratanti compaiono in fondo all’INCI (dopo il profumo). Valutare in base alla reazione del proprio capello l’utilizzo. NB: per chi segue il CGM originale, questi prodotti non sono adatti.
- Con Filtro Solare: Prodotti con filtro solare esplicitato.
- Attenzione: Con Parabeni: Prodotti adatti che contengono parabeni, sostanze che non hanno effetto sui capelli ma che vengono menzionate tra le sostanze su cui fare ricerche personali in Curly Girl: The Handbook.
- Senza Umettanti Semplici: Prodotti styling adatti che non contengono umettanti semplici, utili per prodotti anti-umidità o per clima troppo secco.
- Per Cute Problematica: Shampoo adatti a contrastare problemi del cuoio capelluto grazie ad attivi anti-fungini e anti-infiammatori.
- Per Bambini: Prodotti adatti ma formulati tenendo specificatamente conto del pH dei bambini. Se si sceglie di utilizzarli si consiglia di alternarli con prodotti formulati per il pH degli adulti, perchè possono provocare secchezza e disidratazione nell’uso frequente.
- Colorante/Riflessante/Tonalizzante: Prodotti adatti con pigmenti colorati, che aiutano a esaltare, raffreddare o mantenere il colore naturale o artificiale dei capelli.
Legenda delle sostanze:
sostanze lavanti aggressive
- Sono spesso conosciuti con il termine ombrello “solfati”. Sono adatte alla purificazione profonda ma non considerate adatte all’uso frequente.
- Per chi segue il CGM originale, queste sostanze non sono adatte in nessun caso.
- Tipicamente sono tensioattivi anionici.
- Su Riccionario, sono segnati in rosso per segnalare che il prodotto è adatto alla purificazione profonda (che tipicamente si effettua dalle 1 alle 3 volte al mese) ma non all’uso frequente.
Esempi di solfati più comuni:
Alkyl Benzene Sulfonate |
Ammonium Laureth Sulfate |
Ammonium Lauryl Sulfate |
Magnesium Lauryl Sulfate |
Mypa Laureth Sulfate |
Dioctyl Sodium Sulfosuccinate |
Ethyl Peg-15 Cocamine Sulfate |
Sodium Laureth Sulfate |
Sodium Lauryl Sulfate |
Sodium Myreth Sulfate |
Sodium Coco Sulfate |
Sodium Coco-Sulfate |
Sodium Coceth Sulfate |
Tea Lauryl Sulfate |
Tea-Dodecylbensenesulfonate |
Tea-Dodecylbenzenesulfonate |
Sodium Xylenesulfonate |
Zinc Coco-Sulfate |
Ammonium Cocoyl Sulfate |
Ammonium Xylenesulfonate |
Sodium Alkyl Sulfate |
Sodium Alkyl Sulphate |
Sodium C12-18 Alkyl Sulfate |
Sodium Polystyrene Sulfate |
Tea Lauryl Sulfate |
Triethanolamine Lauryl Sulfate |
saponi
- Sali alcalini di acidi grassi dati dalla reazione di saponificazione, ovvero un processo d’idrolisi basica di trigliceridi.
- Dato che si forma dalla reazione di grassi (solitamente oli vegetali) e una base forte (solitamente soda caustica o l’idrossido di potassio), non è spesso possibile isolare una sostanza specifica, perciò vengono evidenziati in rosso i grassi e la base che lo compongono.
- Non sono adatti al metodo.
- In caso di sapone il prodotto sarà etichettato sotto l’immagine come
Non Adatto: Sapone (Grasso + Soda)
In quanto i saponi hanno un pH troppo aggressivo per la pulizia dei capelli.
Ecco alcune sostanze che possono indicare la presenza di sapone:
Potassium Hydroxide |
Saponification |
Saponified |
Saponifying |
Soap |
Sodium Carboxylate |
Sodium Hydroxide |
Sodium Palm |
sostanze filmanti non adatte
- Sostanze filmanti che si accumulano sul capello appesantendolo, e hanno bisogno di uso frequente di shampoo con sostanze lavanti aggressive per essere rimossi.
- Non sono adatti al metodo.
- Tipicamente sono conosciute con il termine ombrello “siliconi” , “cere” e “petrolati”; finiscono per -cone/-cane/-con/-xane/-sil.
- Sono segnati in rosso nelle schede dei prodotti che li contengono.
Esempi di siliconi non idrosolubili più comuni:
Aminopropyl Triethoxysilane |
Amodimethicone/Silsesquioxane Copolymer |
Aminodimethicone |
Aminodipropyl Dimethicone |
Amodimethicone Hydroxystearate |
Amodimethicone/Morpholinomethyl Silsesquioxane Copolymer Amodimethicone (and) Trideceth-12 (and) Cetrimonium Chlorid Amodimethiconol |
Behenoxy Dimethicone Cetearyl Methicone |
Bis(C13-15 Alkoxy) Pg-Amodimethicone |
Bis-Amino Peg/Ppg-41/3 Aminoethyl Pg-Propyl Dimethicone |
Bis-Aminopropyl Dimethicone |
Bis-Cetearyl Amodimethicone |
Bis-Hydroxy/Methoxy Amodimethicone |
Bis-Isobutyl Peg/Ppg-20/35/Amodimethicone Copolymer |
Bis-Phenylpropyl Dimethicone |
Cetyl Dimethicone |
Cetyl Peg/Ppg-15/15 Butyl Ether Dimethicone |
Cyclomethicone |
Cyclopentasiloxane |
Cyclopentasiloxane And C30-45 Alkyl Cetearyl Dimethicone Crosspolymer Cyclohexasiloxane |
Cyclotetrasiloxane |
Di-C12-13 Alkyl Malate |
Di-Isostearoyl Trimethylolpropane Siloxy Silicate |
Dimethicone |
Dimethicone Cysteine |
Dimethicone Propyl Pg-Betaine |
Dimethicone Propyl Pg-Betaine |
Dimethicone/Vinyldimethicone Crosspolymer |
Dimethiconol |
Dimethiconol Cysteine |
Dimethiconol Meadowfoamate |
Diphenyl Dimethicone |
Disiloxane |
Divynildimethicone/Dimethicone Copolymer |
Dodecane |
Ethyl Trisiloxane |
Hexamethyldisiloxane |
Methyl Trimethicone |
Pca Dimethicone |
Phenyl Trimethicone |
Phenylpropyldimethylsiloxysilicate |
Polysilicone-11 |
Polysilicone-15 |
Polysilicone-18 |
Polysilicone-18 Cetyl Phosphate |
Polysilicone-19 |
Polysilicone-2 |
Silanetriol Melaninate |
Silicone Resin Spheres |
Simethicone |
Simethicone Stearoxy (Or Stearyl) Dimethicone Stearyl Dimethicone Stearoxy Dimethicone |
Tetradecane |
Triethoxycaprylylsilane |
Trimethyl Silylamodimethicone |
Trimethylsiloxyamodimethicone |
Trimethylsiloxysilicate |
Trisiloxane |
Acacia Decurrens Flower Cera / Wax |
Cera Alba / Bees Wax |
Copernica Cerifera Wax / Carnauba Cera |
Dodecane |
Dodecene |
Euphorbia Cerifera Cera / Candelilla Wax |
Helianthus Annuus Seed Wax / Cera |
Isododecane |
Isohexadecane |
C13-14 Isoparaffin |
Lanolin |
Mineral Oil |
Oryza Sativa Cera / Oryza Sativa (Rice) Bran Wax |
Paraffinum Liquidum |
Petrolatum |
Rosa Damascena Flower Wax / Cera |
Tetradecane |
Vaseline |
Hydrogenated Polydecene |
sostanze filmanti adatte
- Sostanze filmanti che si accumulano nel tempo ma possono essere rimosse con un uso occasionale di shampoo più aggressivi.
- Sono per questo adatti al Curly Method, in quanto prevede l’uso periodico dello shampoo purificante.
- Tipicamente sono conosciute con il termine ombrello “siliconi idrosolubili”; contengono le diciture PEG/PG. Sono evidenziati in arancione e segnalati dal tag apposito.
- Per chi segue il CGM originale, queste sostanze non sono adatte.
Esempi di siliconi idrosolubili più comuni:
Bis-Peg/Ppg-16/16 Peg/Ppg-16/16 |
Cystine Bis-Pg-Propyl Silanetriol |
Dea Pg-Propyl Peg/Ppg-18/21 Dimethicone |
Dimethicone Copolyol |
Dimethicone Peg-8 Phosphate |
Dimethicone-Pg Diethylmonium Chloride |
Hydrolyzed Silk Pg-Propyl Methylsilanediol Crosspolymer |
Hydrolyzed Vegetable Protein Pg-Silanetriol |
Hydrolyzed Wheat Protein Hydroxypropyl Polysiloxane |
Hydrolyzed Wheat Protein Pg-Propyl Silanetriol |
Hydrolyzed Wheat Protein/Hydroxypropyl Polysiloxane And Cystine/Silicone Co-Polymers |
Lauryl Peg/Ppg-18/18 Methicone |
Linoleamidopropyl Pg-Dimonium Chloride Phosphate Dimethicone |
Methoxy Peg/Ppg-7/3 Aminopropyl Dimethicone |
Peg/Ppg-14/4 Dimethicone |
Peg/Ppg-20/15 Dimethicone |
Peg/Ppg-20/15 Dimethicone |
Peg-12 Dimethicone |
Peg-33 (And) Peg-8 Dimethicone (And) Peg-14 |
Peg-40/Ppg-8 Methylaminopropyl/Hydropropyl Dimethicone Copolymer |
Peg-7 Amodimethicone |
Peg-8 Dimethicone Meadowfoamate |
Peg-8 Disteramonium Chloride Pg-Dimethicone |
Polyquaternium-1 |
Polyquaternium-1 |
Polyquaternium-10 |
Polyquaternium-11 |
Polyquaternium-12 |
Polyquaternium-13 |
Polyquaternium-14 |
Polyquaternium-15 |
Polyquaternium-16 |
Polyquaternium-17 |
Polyquaternium-18 |
Polyquaternium-19 |
Polyquaternium-2 |
Polyquaternium-20 |
Polyquaternium-22 |
Polyquaternium-24 |
Polyquaternium-27 |
Polyquaternium-28 |
Polyquaternium-29 |
Polyquaternium-30 |
Polyquaternium-31 |
Polyquaternium-32 |
Polyquaternium-33 |
Polyquaternium-34 |
Polyquaternium-35 |
Polyquaternium-36 |
Polyquaternium-37 |
Polyquaternium-39 |
Polyquaternium-4 |
Polyquaternium-42 |
Polyquaternium-43 |
Polyquaternium-44 |
Polyquaternium-45 |
Polyquaternium-46 |
Polyquaternium-47 |
Polyquaternium-5 |
Polyquaternium-6 |
Polyquaternium-7 |
Polyquaternium-8 |
Polyquaternium-9 |
Potassium Dimethicone Peg-7 Panthenyl Phosphate |
Ppg-8 Methylaminopropyl, Hydroxypropyl Dimethicone Copolymer |
Quaternium-80 |
Quaternium-87 |
Quaternium-91 |
Quaternium-95 |
Silanetriol |
Silicone Quaternium-6 |
Silicone Quaternium-8 |
Silicone Quaternium-17 |
Silicone Quaternium-18 |
Silicone Quaternium-22 |
Benzoin Retinoid |
Emulsifying Wax |
Emulsifying Wax Nf |
Peg 8 Beeswax |
Peg-75 Lanolin |
Peg-8 Beeswax |
Resin |
Sap |
Coco-Caprylate / Caprate |
Undecane |
Tridecane |
alcol disidratanti
- Sono alcoli a catena corta che possono seccare a lungo andare il capello.
- Sono adatti al metodo, ad eccezione dei casi in cui la loro concentrazione risulti significativa e potenzialmente disidratante per il capello (es. balsamo lamellare o lacca per capelli). In questi casi sono segnati in rosso e rendono il prodotto non adatto.
- Per questo motivo nei prodotti da risciacquo sono segnati in giallo e in quelli senza risciacquo in arancione. Sono inoltre segnalati da un tag apposito.
- Per chi segue il CGM originale, queste sostanze non sono adatte.
Esempi di alcol disidratanti più comuni:
Alcohol Denat/ Alcohol Denat. |
Denatured Alcohol |
Drf Alcohol |
Ethanol |
Ipa |
Isopropanol |
Isopropanolamine |
Isopropyl Alcohol |
Propanol |
Propyl Alcohol |
Sd Alcohol 40 |