Categorie
Blog Entry

Test routine capelli ricci: trova i prodotti adatti a te!

Riccionario ha creato il test routine capelli ricci pensando a tutte le persone che, davanti a scaffali pieni di prodotti, non sanno da dove cominciare. Da oggi c’è uno strumento che ti accompagna passo passo verso la tua routine ideale.

non sai che routine usare per i tuoi capelli ricci?

Il test routine capelli ricci non è nato per caso: è il risultato di anni di osservazione, ascolto e confronto all’interno della community di Riccionario. Ogni giorno migliaia di persone condividono dubbi, domande ed esperienze legate ai propri capelli ricci. C’è chi non sa da dove iniziare, chi si perde tra regole apparentemente complicate e chi, nonostante la buona volontà, non riesce a capire quali prodotti siano davvero adatti.

Riccionario ha raccolto queste difficoltà e le ha trasformate in un punto di forza. L’idea alla base del test è semplice: tradurre la complessità del mondo curly in uno strumento pratico, immediato e accessibile a tutti. Non servono conoscenze tecniche approfondite, né ore passate a decifrare etichette e inci: bastano poche domande mirate per ricevere una routine pensata su misura.

In questo modo, l’esperienza collettiva diventa valore per ciascun utente. Le difficoltà condivise dalla community hanno permesso di costruire un percorso che accompagna passo dopo passo, riducendo la confusione e restituendo sicurezza a chi vuole prendersi cura dei propri capelli ricci.

test routine ricci

Il test routine capelli ricci funziona in modo semplice e immediato: basta rispondere ad alcune domande mirate e, in pochi click, compare una proposta di routine personalizzata. La differenza rispetto ad altri test presenti online è però sostanziale.

Riccionario ha scelto di non inserire parametri come tipo di riccio (2b, 3a, 4c…) o porosità del capello. L’esperienza maturata negli anni ha dimostrato che questi criteri sono spesso fonte di errori e fraintendimenti. Molte persone, ad esempio, cercano di determinare la porosità con metodi imprecisi come il cosiddetto “test del bicchiere”, oppure non si accorgono che una stessa testa può presentare più tipologie di riccio. Altre ancora inseguono la forma che avevano anni prima, senza considerare che i capelli cambiano con il tempo, con i trattamenti e con la salute generale.

Per questo motivo Riccionario propone un approccio diverso: domande concrete, comprensibili e realmente utili per guidare verso la scelta dei prodotti. Non serve incasellarsi in categorie teoriche, ma capire di cosa hanno bisogno i capelli adesso.

Due funzioni rendono il test ancora più flessibile:

  • Pulsante “Sei un Principiante?” → attivandolo, i risultati privilegiano prodotti facilmente reperibili nella grande distribuzione, ideali per chi inizia a recuperare il proprio riccio con semplicità.
  • Pulsante “Rifai il test” → rifacendo il percorso compaiono combinazioni di prodotti diverse: un modo pratico per scoprire nuove soluzioni e adattare la routine alle esigenze che cambiano nel tempo.

In questo modo, il test non è un risultato statico, ma uno strumento dinamico e adattabile, che cresce insieme ai bisogni reali di chi lo utilizza.

Vuoi scoprire la tua routine riccia ideale? Il test routine capelli ricci è gratuito per gli iscritti a Riccionario. Se hai già un account, accedi e inizia: in pochi minuti otterrai una proposta di routine personalizzata e potrai rifare il test quando vuoi per vedere suggerimenti aggiornati. Se non hai ancora un profilo, basta un attimo per iscriverti e iniziare il tuo percorso.

Categorie
Blog Entry

Black Friday 2021: guida ai prodotti per ricci!

Il week end del Black Friday è quasi arrivato, e ora nasce il dilemma di cosa comprare per i nostri ricci! Questo venerdì di sconti pazzi infatti è sicuramente una buona occasione per cominciare a pensare ai regali di Natale (siamo già a fine anno??), o per far rivoluzionare la propria routine. Per questo Black Friday vi propongo una guida all’acquisto di prodotti per ricci adatti al My Curly Method, divisi per categoria:

I prodotti sono reperibili presso Look Fantastic, piattaforma con cui collaboro e che oltre a prodotti per capelli ricci vende anche make-up, skincare… Se in questo Black Friday cercate regali per le feste, qui potete combinare le necessità! Nell’immagine di ogni prodotto troverete inoltre delle informazioni sulla composizione, ovvero se non contiene proteine, aloe, cocco o glicerina (nel caso dei prodotti senza risciacquo). Attenzione: nei prodotti senza cocco i brand non sono in grado di garantire che tutte le sostanze usate (come l’alcol cetilico o la glicerina) non sono derivate da cocco, quindi sono evidenziati come “senza cocco” i prodotti senza cocco e i suoi derivati “ufficiali” (Coco-Betaine, Coco-Caprylate/Caprate ecc…).

EDIT 02/12/2021: Alcuni brand hanno confermato che i prodotti sono privi di cocco e derivati, li trovate evidenziati con un asterisco!

EDIT: con il codice CURLYJEWELS sul carrello avete uno sconto sui prodotti!

Spero che questa guida vi possa essere utile per i vostri acquisti! Voi avete già qualcuno di questi prodotti, o in questo Black Friday siete a caccia del prodotto del cuore? Fatemi sapere in un commento qui sotto!


Shampoo Purificante

Low Poo

Scrub

Cowash

Balsamo

Maschera

Leave in

*Confermato da brand!

Crema Styling

Gel

*Confermato da brand!

Mousse

Trattamento

Idee regalo

Categorie
Blog Entry

Ricci sani e lucenti con il My Curly Method

Nell’ormai lontano 2001, la parrucchiera inglese naturalizzata americana Lorraine Massey pubblica un libricino chiamato Curly Girl: The Handbook. Erano i tempi dei capelli liscio spaghetto, delle piastre ossessive e dei tiraggi con la formaldeide. Lorraine era stufa di dover stirare i capelli delle sue clienti, perciò decise di stilare lei stessa un metodo che mettesse al primo posto i capelli ricci e i loro bisogni specifici. Il Curly Girl Method, ovvero il Metodo della Ragazza Riccia si è modificato e snodato in tante varianti, e una di queste è il My Curly Method, che fa riferimento alla indicazioni del famoso gruppo Facebook e che nato ufficialmente nel 2021 nella community italiana. Se hai capelli ricci rovinati, secchi e senza definizione, questo è il metodo che fa per te! 

“Jewish, Italian, Latino, and African-American people living around me had curly hair that looked like mine! I no longer looked or felt like an outsider.” – Curly Girl: The Handbook p.1-5

STEP 1 – COSA NON FARE

I capelli con texture sono per loro conformazione più secchi di quelli lisci. Queste differenze partono dal follicolo stesso: lo sapevi che il capello riccio non esce in modo perpendicolare dal cuoio capelluto, ma ad angolo? A causa di queste differenze strutturali, il sebo naturalmente prodotto dal cuoio capelluto non riesce a scendere lungo il fusto e lubrificare le lunghezze, come accade per i capelli lisci. I ricci sono quindi i capelli più delicati, e necessitano di prodotti e pratiche che non li stressino troppo. 

Cloete Elsabe, Khumalo Nonhlanhla P. and Ngoepe Malebogo N. 2019
The what, why and how of curly hair: a review

Questo vuol dire, per quanto riguarda la scelta dei prodotti, di evitare sostanze disidratanti e non idrosolubili. Secondo il metodo sono quindi da evitare:

  • AGENTI LAVANTI AGGRESSIVI (Sodium Laureth Sulfate, Sodium Lauryl Sulfate, Ammonium Lauryl Sulfate, ecc…), che disidratano il capello sgrassandolo in maniera eccessiva nel lavaggio frequente.
  • SILICONI non idrosolubili (Dodecane, Dimethicone, Amodimethicone…), che necessitano di agenti lavanti aggressivi per essere lavati via a fondo, e creano una patina che maschera la vera condizione del capello. 
  • ALCOLI SECCANTI, soprattutto nei prodotti senza risciacquo (Alcohol denat., Isopropyl Alcohol)
  • SOSTANZE FILMANTI: CERE, PETROLATI & PARAFFINE (Paraffin wax, Cera alba, Petrolatum/Mineral Oil, Paraffinum Liquidum…)

Per quanto riguarda invece le pratiche da evitare, il metodo sconsiglia:

  • STROFINARE LE LUNGHEZZE (con lo shampoo, con l’asciugamano…): i capelli ricci hanno bisogno di delicatezza!
  • USARE CALORE DIRETTO (Piastre, Phon senza diffusore ad alta temperatura)
  • UTILIZZARE TESSUTI RUVIDI (asciugamani di spugna, federe in cotone) che creano attrito e assorbono troppa idratazione dal capello 
Shea Moisture è uno dei brand più amati per chi segue il metodo, perché quasi tutti i loro prodotti sono Curly Method approved!

STEP 2 – COSA FARE

Adesso che sappiamo cosa fa male ai capelli ricci, la domanda sorge spontanea… e allora che si fa? Le parole chiave per ricci sani e lucidi sono idratazione e protezione: i capelli ricci sono più delicati, e per essere belli devono essere prima sani! La versione originale del metodo segue una rigida filosofia no poo: secondo Massey, infatti, i ricci sono da lavare solo con un balsamo lavante, detto anche co-wash. Tuttavia, dalla prima pubblicazione del libro sono nate molte varianti più flessibili anche a seguito degli studi fatti sul potere lavante del co-wash, come il My Curly Method. Ecco un esempio di lavaggio settimanale di questo metodo:

  1. LAVAGGIO con low poo (ovvero uno shampoo senza solfati) o co-wash, massaggiati con cura solo sul cuoio capelluto.
  2. MASCHERA, da tenere in posa almeno 15 minuti
  3. BALSAMO per districare le lunghezze con mani, pettine a denti larghi o spazzola (opzionale, si potrebbe districare anche con la maschera se rende i capelli pettinabili)
  4. LEAVE – IN CONDITIONER, ovvero applicazione del balsamo senza risciacquo a capelli molto bagnati
  5. STYLING con prodotto di fissaggio (crema, gel o spuma)
  6. PLOPPING o MICRO PLOPPING con t-shirt in cotone o asciugamano in microfibra
  7. ASCIUGATURA all’aria o con diffusore a temperatura e velocità medio/bassa

E adesso la temutissima domanda: ma il Curly Girl Method funziona? Beh, su questo non ho dubbi: io seguo il metodo da settembre 2018, e i miei capelli (decolorati, stirati e rovinatissimi) sono rinati! 

Oggi apro ufficialmente anche la sezione di blog di Riccionario, per raccontarvi un po’ cosa ho imparato in questi anni: le tecniche, le sostanze dannose, quelle utili, e ovviamente… i miei prodotti preferiti!

E tu da quanto segui il Curly Method? Come sono cambiati i tuoi capelli?